Spedire o leggere un sms mentre si è alla guida? E' uno dei comportamenti più pericolosi tenuti sulle strade. l'80 per cento degli indicenti stradali ha come causa il fattore umano, più della metà avvengono per distrazione e solo una più piccola parte per il mancato rispetto del codice. Chi utilizza un dispositivo elettronico, per esempio, diminuisce del 50 per cento i tempi di reazione e abbassa i livelli di attenzione. Un campanello d' allarme per i più giovani, tra i 25 e i 44 anni, che sono anche quelli che utilizzano lettori cd, cambiano canale alla radio, impostano il navigatore satellitare o mandano sms e chiamano con il cellulare.

Un altro dato molto allarmante è che più di tre quarti delle disattenzioni al telefono o ai meccanismi elettronici provocano un incidente grave. Cifre e numeri che purtroppo non sembrano preoccupare più di tanto i conducenti. Secondo un'inchiesta dell'ufficio federale di statistica, il 57% degli intervistati sono dell'avviso che tale comportamento sia solo imprudente e solamente il 14% pensa che sia anche un'azione criminale.
La disattenzione rappresenta il terzo caso di motivazione del ritiro della patente dopo l'eccesso di velocità, in prima posizione, e la guida in stato di ebbrezza. In Svizzera chi viene sorpreso al telefono mentre guida è costretto a pagare una multa fino a cinquemila franchi.
(fonte: affaritaliani.it)
Nessun commento:
Posta un commento